venerdì 6 dicembre 2019

06/12/2019: una pillola di italiano al giorno

Risultati immagini per stella

La pillola di italiano di oggi è una curiosità relativa al gioco "un, due, tre stella!"


Un, due, tre, stella! è un gioco da bambini tradizionale.
Tutti i giocatori, salvo il capogioco, si pongono dietro una linea, mentre il capogioco si pone di spalle appoggiato a un albero o a un muro a circa una ventina di metri. Il capogioco scandisce a voce alta e chiara "Un, due, tre ... stella" e quindi si volta verso i giocatori. Questi ultimi possono muoversi fintantoché il capogioco è di spalle, ma devono immobilizzarsi quando questi si volta a guardarli. Se un giocatore si muove mentre osservato deve tornare alla linea di partenza. La cosa si ripete fino a che uno dei giocatori vince raggiungendo o superando la posizione del capogioco

La curiosità è relativa all'origine della formula, che ha dato nome al gioco. 
Praticamente visto che le regole del gioco prevedono che i giocatori si debbano bloccare, voltandosi all'improvviso, quale modo migliore di farlo che intimargli un imperioso «stai là!»? E questa è solo la spiegazione “logica”, ma in realtà ce n’è anche un’etimologica, perché la frase «un, due, tre, stai là!» deriverebbe dal piemontese «un, due, tre, ste’ là!», poi “tradotto” per adattarsi al resto d’Italia. E storpiato in «stella», appunto.

Nessun commento:

Posta un commento

Follow up

Nel corpo, orto d’ombra una radice estranea tace. La luna la guarda, la disfa con silenziosa pazienza mentre la pelle tace come un muro in a...