giovedì 5 dicembre 2019

05/12/2019: una pillola di italiano al giorno

Risultati immagini per radio guerra

La pillola di "italiano" di oggi è la parola MAYDAY



Mayday è il termine usato internazionalmente nelle comunicazioni radiotelefoniche per chiedere aiuto: corrisponde al segnale SOS usato nelle comunicazioni radiotelegrafiche.


Origine

Nel 1906 a Berlino l’espressione di emergenza era SOS, che aveva una codificazione morse molto più semplice e distinguibile, data da tre punti, tre linee e tre punti.

Nonostante l’efficacia di quest’espressione, dal 1927 si iniziarono a sentire le prime richieste di aiuto con “Mayday”. L’origine risale infatti alla prima guerra mondiale, nel periodo in cui i piloti inglesi sorvolavano la Francia per attaccare le linee tedesche guidate dal Barone Rosso. Quando avevano bisogno di aiuto gli inglesi in volo o in nave, non riuscendo a pronunciare correttamente le parole francesi “M'aidez” (che significa “aiutatemi”), dicevano “Mayday”. In moltissime altre occasioni, nonché durante la seconda guerra mondiale, si continuò a usare il termine “Mayday” per richiedere aiuto, tanto che nel 1948 venne dichiarato espressione ufficiale per velivoli ed imbarcazioni per indicare una necessità di aiuto urgente.

Nessun commento:

Posta un commento

Follow up

Nel corpo, orto d’ombra una radice estranea tace. La luna la guarda, la disfa con silenziosa pazienza mentre la pelle tace come un muro in a...