mercoledì 4 dicembre 2019

04/12/2019: una pillola di italiano al giorno


La pillola di italiano di oggi è la parola desueta EUPEPTICO

Eupeptico si dice di sostanza che stimola l'appetito e facilita la digestione, o sostanza che ha questo effetto


Origine
da eupepsia, voce greca composta da eu- 'buono' e pèpsis 'digestione'.

Quindi eupeptico è un aggettivo riferito in genere a quei cibi, bevande e aromi che, attraverso i recettori gustativi e olfattivi, stimolano i riflessi nervosi responsabili dell'aumento della secrezione del succo gastrico nello stomaco, favorendo in tal modo sia l'appetito che i processi digestivi. Esse sono perlopiù esplicate da varie piante medicinali tipiche dell'erboristeria e dell'aromaterapia come, per fare solo qualche esempio, la genziana, il cardamomo o il coriandolo, i ben noti carciofo, anice e rabarbaro, le radici di rafano, liquirizia o curcuma, l'essenza di menta piperita o il frutto e il gambo dell'ananas, nonché da svariati prodotti farmaceutici, integratori alimentari e distillati alcolici (i cosiddetti amari) a base di sostanze vegetali. E forse anche la Pepsi?

Nessun commento:

Posta un commento

Follow up

Nel corpo, orto d’ombra una radice estranea tace. La luna la guarda, la disfa con silenziosa pazienza mentre la pelle tace come un muro in a...