giovedì 12 dicembre 2019

12/12/2019: una pillola di italiano al giorno


Risultati immagini per Il Resto del Carlino


La pillola di italiano di oggi è una curiosità sul nome del quotidiano "Il Resto del Carlino"

Il Resto del Carlino è il giornale simbolo di Bologna e uno dei più antichi fra i quotidiani italiani tuttora in vita, fondato nel 1885. È il primo quotidiano per diffusione in Emilia-Romagna e Marche, nonché il settimo quotidiano più diffuso in Italia. 

Origine
Nel 1885 a Firenze si vendeva un giornale chiamato "Il Resto al sigaro". Prezzo nelle tabaccherie di 2 centesimi. Un sigaro costava 8 centesimi e quindi per i negozianti era era facile collegare la vendita dei due prodotti. Doppio affare in un colpo solo. Un gruppo di amici bolognesi decise di esportare l’idea a Bologna. Erano Cesare Chiusoli, Giulio Padovani e Alberto Carboni. A Bologna allora andavano per la maggiore titoli di giornali scanzonati come "La Striglia", "La Frusta", "Lo scappellotto". I fondatori scelsero "il Resto… del Carlino" . Il Carlino era stata una moneta dello stato Pontificio coniata dal XIII secolo al 1796. Con l’Unità d’Italia la moneta da 10 centesimi di lire continuava a circolare chiamata Carlino. I puntini di sospensione erano ironici: a Bologna “dare il resto del carlino” significava “regolare i conti” e, per estensione, "pungolare i potenti e fustigare i prepotenti".

Nessun commento:

Posta un commento

Follow up

Nel corpo, orto d’ombra una radice estranea tace. La luna la guarda, la disfa con silenziosa pazienza mentre la pelle tace come un muro in a...