mercoledì 25 dicembre 2019

25/12/2019:una pillola di italiano al giorno


Risultati immagini per prefica
La pillola di italiano di oggi è la parola curiosa “prefica” 

Una prefica è una donna che a pagamento canta o si lamenta durante i funerali e durante le veglie dei parenti deceduti 

Origine 

Viene dal latino praefica, derivato di praeficere preporre, composto da prae avanti e facere fare. 


L’origine della parola e quindi dell’attività risale all'antica Roma, quando le prefiche precedevano i portatori di fiamma, cantando lamenti funebri e innalzando lodi al morto. Alcune si spingevano a graffiarsi il viso o a tagliarsi ciocche di capelli. Sebbene l’uso di queste donne fu proibito dalla legge delle XII Tavole compilate nel 451-450 a.C., nell'Italia meridionale la tradizione si conservò fino agli anni ’50.

Oggi è una tradizione che ci sembra ridicola, e questa è un'impressione che emerge con forza nell'uso di questa parola - quasi sempre ironico, piuttosto sprezzante. Va notato che spesso la figura della prefica, nell'uso, è approssimata semplicemente alla persona piagnona.

Nessun commento:

Posta un commento

Follow up

Nel corpo, orto d’ombra una radice estranea tace. La luna la guarda, la disfa con silenziosa pazienza mentre la pelle tace come un muro in a...