domenica 29 dicembre 2019

29/12/2019: una pillola di italiano al giorno


 dipinto a mano pittura a olio astratta dipinto a mano su tela decorazione della casa



La pillola di italiano di oggi è l'origine della parola "soqquadro"

Soqquadro vuol dire grande disordine

Origine
Viene dalla locuzione “sotto squadro” che propriamente sarebbe lo scompiglio causato dal togliere un elemento di sostegno che tenga a squadro l'angolo di un muro.

È una parola celebre perché ci è tramandata come l'unica della lingua italiana ad essere scritta con una doppia "q". Il motivo di questa eccezione è contingente: per lunghi secoli la grafia di suoni analoghi è stata incerta, e i raddoppiamenti "cq" e "qq" sono stati entrambi varianti accettate (per cui si poteva veder scritto "aqqua" e "socquadro"). Ma essendo il "cq" già presente nella grafia latina, ha semplicemente prevalso. "Soqquadro", però, appartenendo alla nicchia lessicale del gergo dei muratori, non è stato travolto dall'uso invalso del "cq", e si è conservato in questa forma eccezionale.
Curiosità: "soqquadro" non è l'unica parola con la doppia "q". In musica esiste un simbolo che indica l'annullamento delle alterazioni di diesis e bemolle: si chiama "bequadro" o "biquadro", ma può anche essere scritto "beqquadro" o "biqquadro".

Nessun commento:

Posta un commento

Follow up

Nel corpo, orto d’ombra una radice estranea tace. La luna la guarda, la disfa con silenziosa pazienza mentre la pelle tace come un muro in a...