martedì 10 dicembre 2019

10/12/2019: una pillola di italiano al giorno



La pillola di italiano di oggi è la curiosità sull'alfabeto telefonico italiano

Il cosiddetto alfabeto telefonico oppure alfabeto fonetico italiano è un metodo (mai formalmente standardizzato) per indicare le lettere dell'alfabeto latino, utilizzato per indicare l'ortografia di una parola effettuando la compitazione (spelling) della stessa. Il suo uso è limitato esclusivamente all'ambito civile, nelle comunicazioni militari viene utilizzato l'alfabeto NATO.

L'alfabeto telefonico è basato perlopiù su nomi di città italiane importanti e non su nomi propri di persona come accade invece in parecchie lingue, come il francese o il tedesco. In questo, l'italiano ha un comportamento analogo allo spagnolo

Alfabeto telefonico SEMI-ufficiale italiano

A di Ancona
B di Bari – di Bologna
C di Catania – di Como
D di Domodossola
E di Empoli
F di Firenze
G di Genova
H indicata semplicemente come acca, oppure di Hotel
I di Imola – di Imperia
J indicata semplicemente come i lunga, oppure di Jolly
K indicata semplicemente come cappa, oppure di Koala
L di Livorno
M di Milano
N di Napoli
O di Otranto
P di Palermo
Q di Quarto – di Quadro
R di Roma
S di Savona – di Sassari
T di Torino – di Taranto
U di Udine
V di Venezia – di Verona
W vu doppia, o di Washington
X indicata semplicemente del suo nome: ics, oppure: di raggi X anche se a me viene da dire X di pareggio!
Y indicata semplicemente del suo nome: ipsilon, y greca, oppure: o di Yacht – di York
Z di Zara o di Zorro

Nessun commento:

Posta un commento

Follow up

Nel corpo, orto d’ombra una radice estranea tace. La luna la guarda, la disfa con silenziosa pazienza mentre la pelle tace come un muro in a...