![Risultati immagini per sale](https://www.panorama.it/wp-content/uploads/2018/01/sale-1030x615.jpg)
La pillola di italiano di oggi è la parola SALARIO
Il salario è la retribuzione che spetta a determinati tipi di lavoratore in ambito di lavoro subordinato o assimilabile.
Il termine salario non è sinonimo di stipendio in quanto è calcolato in base alle ore lavorabili ad esclusione dei giorni di riposo. Infatti, la distinzione tra salario e stipendio deriva dall'antica separazione tra lavoro manuale e intellettuale: il salario è proprio dei lavoratori pagati su base oraria, ad esempio gli operai, i collaboratori domestici e/o quando previsto da alcuni CCNL.
Origine
La parola ha origine nell'antica Roma, quando il sale veniva utilizzato come merce di scambio e una vera e propria moneta.
Era così importante e prezioso che veniva anche chiamato “oro bianco”.
Nell'antico Egitto e nella Roma imperiale, gli stipendi dei lavoratori consistevano in quantità di sale e venivano corrisposti alla fine di ogni mese. Ecco come mai la parola “salario” è arrivata fino ai giorni nostri: per fortuna adesso le cose sono cambiate e ci danno soldi veri!
Nessun commento:
Posta un commento