domenica 24 novembre 2019

24/11/2019: una pillola di italiano al giorno


Risultati immagini per clessidra
La pillola di italiano di oggi è la parola desueta DIUTURNO


Diuturno indica una cosa che continua, che dura a lungo

Origine

La parola viene dal latino diuturnus 'durevole', derivato di diu 'per lungo tempo'.

Si dice diuturno ciò che dura e continua per lungo tempo. Può essere diuturna la scorta di un magistrato, può essere diuturno l'impegno per la riuscita di un'impresa, diuturno l'esercizio dell'atleta. È interessante cercare di capire in che cosa si differenzia rispetto ai suoi sinonimi. 
Duraturo implica una resistenza spesso fisica, continuo è focalizzato sull'assenza di interruzioni, incessante nega ma evoca la possibilità del cessare; il perpetuo delinea una lunghezza nel tempo infinito. Mentre il diuturno descrive una lunga durata più morale che fisica e la continuità nel tempo senza sconfinare nell'impossibile, con una grande serenità e sicurezza.


Non capita di incontrare spesso questa parola, ma ha una forza descrittiva rara, anche solo per il suo suono. L'altezza del registro a cui appartiene non la rende facile da usare nel quotidiano. 
Ma ciò che significa è talmente preciso, e lo significa in maniera tanto efficace da renderla una parola da non trascurare.

Nessun commento:

Posta un commento

Follow up

Nel corpo, orto d’ombra una radice estranea tace. La luna la guarda, la disfa con silenziosa pazienza mentre la pelle tace come un muro in a...