La pillola di italiano di oggi è l'enantiosemia di alcune parole italiane, cioè le parole vogliono dire una cosa e il contrario della stessa cosa
Per esempio
- feriale può significare sia festivo (come in periodo feriale, cioè delle ferie) sia lavorativo (come in giorni feriali, cioè "giorni di lavoro");
- storia può significare sia racconto veridico sia racconto menzognero;
- ospite può significare sia chi ospita sia chi è ospitato;
- alto può significare sia elevato (come in alta montagna) sia profondo (come in alto mare);
- sbarrare può significare sia aprire (come in sbarrare gli occhi) sia chiudere (come in sbarrare la porta);
- spolverare può significare sia toglier la polvere (come in spolverare un mobile) sia mettere la polvere (come in spolverare un dolce di zucchero);
- tirare può significare sia lanciare via (come in tirare un sasso) sia attrarre a sé (come in tirare a sé il tavolo);
- affittare può significare sia dare in affitto sia prendere in affitto;
- sposare può significare sia dare in sposo o sposa sia prendere in sposo o sposa;
- laico può significare sia religioso non consacrato sia non religioso;
- pauroso può significare sia che ha paura (come in persona paurosa) sia che incute paura (come in storia paurosa);
- curioso può significare sia persona che suscita curiosità sia persona che prova curiosità;
- cacciare può significare sia allontanare (come in cacciare il nemico invasore) sia inseguire (come in cacciare la selvaggina);
- bandire può significare sia sancire, stabilire sia vietare;
- sanzionare può significare sia approvare sia punire.
[fonte: Wikipedia]
Nessun commento:
Posta un commento