La pillola di italiano di oggi è il proverbio"A caval donato non si guarda in bocca".
Il proverbio "A caval donato non si guarda in bocca" viene dall'espressione latina "Noli equi dentes inspicere donati" ed è abbastanza diffuso nell'uso comune della lingua italiana.
La locuzione viene utilizzata per indicare che non bisogna giudicare un regalo, ma esserne comunque grati a prescindere dal suo valore.
L'associazione con il cavallo viene dal fatto che, per valutare l’età e lo stato di un cavallo, è necessario guardare lo stato della dentatura.
Nessun commento:
Posta un commento