![Risultati immagini per sbadiglio](http://www.corriereuniv.it/cms/wp-content/uploads/2012/11/Schermata-2012-11-14-a-12.45.50.png)
La pillola di italiano di oggi è la parola curiosa PANDICULAZIONE
La pandiculazione è l'insieme dei movimenti di stiracchiamento che accompagnano lo sbadiglio
Origine
dal latino pandiculatio, da pandiculari stirarsi sbadigliando, derivato di pandere aprire.
Una parola curiosa; non per i suoi usi pratici, che sono piuttosto limitati, ma per l'esattezza del suo significato. Si tratta di una parola del linguaggio medico, che indica i movimenti sinergici che solitamente accompagnano lo sbadiglio; cioè quell'insieme di stiramenti che accompagnano lo sbadiglio, quando non lo si deve reprimere e discretamente nascondere con la mano.
Certo non è facile immaginare un discorso in cui infilare questa parola - anche perché è un po' asettica, e naturalmente è più facile parlare di stiracchiamento che di pandiculazione.
Nessun commento:
Posta un commento